Come risparmiare acqua in azienda

Come risparmiare acqua in azienda

I cambiamenti climatici e i progressivi peggioramenti rendono l'acqua un bene sempre più prezioso. La Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dall’ONU nel 1992, aveva quest'anno come tema portante le acque sotterranee.

Nel mondo, la maggior parte dell’acqua dolce si trova sottoterra. Perciò è fondamentale proteggerla, limitando ad esempio i prelievi dalle falde e l'inquinamento con scarti di impianti industriali. Risparmiare acqua è un dovere nei confronti del pianeta, ma anche una scelta saggia dal punto di vista aziendale, poiché i conti delle bollette si alleggeriscono e le somme risparmiate potranno dunque essere investite in attività oppure in acquisto di beni altrettanto utili. 

Il panorama del sistema idrico italiano

In Italia ogni giorno nella rete idrica c'è un'immissione di 2,4 miliardi di metri cubi di acqua, e si consumano oltre 230 litri d'acqua a persona, mentre in Europa il consumo medio è di 125 litri. Il consumo d'acqua è pertanto decisamente eccessivo nel nostro paese rispetto agli altri paesi europei. Di contro, la spesa per la manutenzione delle infrastrutture in Europa ha una media di 100 € per abitante, contro i 49 € al centro e al Nord Italia, e gli 8 € del Sud Italia.

In Italia vi sono oltre 55.000 km di lunghezza nella rete di distribuzione. L'erogazione dell'acqua è molto diversa in tutta Italia e, con intensità variabili: le perdite maggiori si riscontrano nelle città delle isole.

L’Ingresso dei progetti di trasformazione digitale nel settore idrico integrato italiano è una sfida da affrontare. In Italia, il settore idrico integrato è quello che investe di meno in progetti digitali soprattutto a causa del fatto che gli operatori sono piccoli, e il territorio è complesso.

Gli interventi per il risparmio idrico in azienda

La sostenibilità ambientale passa attraverso un corretto utilizzo delle risorse idriche e degli interventi per il risparmio idrico. Vi sono quattro pratiche necessarie da implementare in azienda per garantire un utilizzo corretto dell'acqua:

  1. i dispositivi di risparmio per l'acqua presenti in azienda devono essere sostituiti se datati o usurati;
  2. è fondamentale individuare e riparare le perdite;
  3. sono fondamentali dispositivi di smart metering in azienda. Questi sistemi permettono di controllare i consumi di acqua in tempo reale, così come di segnalare tempestivamente inefficienze e guasti;
  4. in particolare, per il settore agricolo poi, è fondamentale adottare dei sistemi di irrigazione moderni, che possano assicurare performance di auto livello.

Il ruolo delle tecnologie digitali per migliorare il servizio idrico

Le soluzioni basate sullo smart metering e la manutenzione predittiva, come quelle fornite da Nexus, possono ridurre in modo consistente le perdite degli acquedotti, e limitare guasti e malfunzionamenti. La tecnologia digitale permette ad esempio di monitorare il sistema idrico in modo automatizzato, raccogliendo i dati e segnalando in modo tempestivo eventuali anomalie, come ad esempio le rotture dei tubi. I risultati sono disponibili in tempo reale ed è possibile intervenire immediatamente localizzando con precisione il guasto.

Nexus e le soluzioni per il risparmio di acqua in azienda

Nexus TLC sviluppa soluzioni per la sicurezza, il controllo e la produttività delle aziende, sia con i propri software e device e sia offrendo soluzioni personalizzate. Per controllare, gestire e segnalare i guasti in azienda in tempo reale, Nexus TLC ha sviluppato H2O Control.

H2O Control è un sensore intelligente e sostenibile che monitora lo spreco di acqua, segnalando in tempo reale gli sprechi in azienda. Grazie a un algoritmo di machine learning, il sensore di H2O Control monitoria l’audio, analizza i dati e rileva l’eventuale spreco, inviando un allarme via wi-fi a uno smartphone, nel pieno rispetto della privacy. H2O Control è biodegradabile, di ridotte dimensioni e si può installare ovunque.

Ultimi articoli

Prototipi: i vantaggi per start up e PMI

La prototipazione: il primo step per innovare Innovare, sia per le aziende consolidate che per le start up, è una fase fondamentale nel processo di produzione: come dimostrano i dati del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, nonostante la crisi economica causata dalla pandemia, le startup sono in crescita in Italia. L'innovazione passa soprattutto […]

Come risparmiare acqua in azienda

Come risparmiare acqua in azienda I cambiamenti climatici e i progressivi peggioramenti rendono l'acqua un bene sempre più prezioso. La Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dall’ONU nel 1992, aveva quest'anno come tema portante le acque sotterranee. Nel mondo, la maggior parte dell’acqua dolce si trova sottoterra. Perciò è fondamentale proteggerla, limitando ad esempio i prelievi dalle […]

Ridurre i consumi in azienda grazie all’intelligenza artificiale

AI e aziende: un’integrazione di successo I dati dell'ultimo convegno tenuto dall'osservatorio artificiale intelligence sono chiari: il 2021 si attesta come un anno in crescita per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte delle grandi aziende e delle PMI italiane, con dati decisamente in crescita rispetto al 2020. Gli studi infatti attestano una crescita del 27% dell'agenzia […]

Sviluppo sostenibile: il ruolo dell’intelligenza artificiale

Sviluppo sostenibile e aziende: in Italia ancora poca crescita Nonostante gli obiettivi fissati, anche per le aziende, dall'Agenda Europea 2030 per lo sviluppo sostenibile, il tema della sostenibilità nelle aziende italiane è un percorso che procede ancora a rilento. In Italia, ad esempio, poco meno del 2% delle imprese che hanno più di 20 addetti […]

Kit-e-bee: il kit intelligente per le api che monitora la qualità dell’aria

Kit-e-bee: smart e sostenibile Monitoraggio della qualità dell'aria, rilevazione dell'umidità, della temperatura e dell'anidride carbonica; il tutto in una ciotola per le api realizzata in materiale completamente riciclabile e stampato in 3D. non è fantascienza: stiamo parlando di Kit-e-bee, l'ultimo, innovativo dispositivo smart realizzato dal team di Nexus TLC, la PMI innovativa con sede a […]

TORNA SU ↑
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram