I software per migliorare l’efficienza aziendale

I software che aumentano l’efficienza in azienda

Quali sono oggi, in Italia e nel mondo, i mezzi e le tecnologie per riuscire a migliorare l’efficienza aziendale? Dai software per la raccolta dei dati fino alle nuove tecnologie come IoT, automazione e robotica, oggi le soluzioni per rendere un’azienda più efficiente sono tante e completamente personalizzabili.

Conoscendo le app e i software per l'efficienza aziendale e le varie strategie per migliorarla, è possibile aiutare le imprese a sprecare meno tempo e fatica, rendendole allo stesso tempo più sicure e consentendo anche di settorializzare meglio il lavoro.

Come migliorare l’efficienza aziendale?

Non importa quanto sia grande un’azienda, sia che si tratti di una grande organizzazione o uno small business, avere una buona comunicazione tra tutti i settori aziendali è la scelta migliore per rendere il team più produttivo.

Infatti, uno degli scopi principali dei software gestionali per il monitoraggio aziendale è quello di tenere traccia dell’attività dei dipendenti e dello stato di manutenzione delle infrastrutture, aiutando il tuo team di lavoro e promuovendo un ambiente sano e ben organizzato.

Esistono decine di modi in cui le aziende possono migliorare la produttività. Un metodo efficace, ad esempio, è l'uso di software di sorveglianza e monitoraggio. Le tecnologie di monitoraggio dei dipendenti e dei macchinari aziendali, infatti, sono diventate uno dei mezzi più diffusi degli ultimi anni per migliorare l’efficienza aziendale, soprattutto perché la continua nascita e crescita delle nuove tecnologie digitali ha semplificato l'uso delle piattaforme di sorveglianza.

Grazie al monitoraggio aziendale è possibile migliorare i livelli di produttività eliminando le distrazioni, ma non solo: si tratta di software estremamente prolifici anche dal punto di vista della sicurezza.

Le piattaforme gestionali si sono rivelate un ottimo alleato per le aziende, permettendo una gestione precisa e sicura di tutto il flusso di lavoro e un’analisi approfondita dei dati, grazie ai report che aggiornano costantemente i manager dell’andamento delle operazioni aziendali e dello stato di manutenzione dei macchinari e delle infrastrutture. E non solo: spesso i software gestionali possono essere utilizzati in contemporanea da più utenti e da remoto, garantendo di risparmiare tempo e limitare i costi di gestione.

In quest’ambito le nuove tecnologie industriali sono particolarmente indicate per l’efficienza aziendale: robotica, data analysis, IoT e automazione sono le alleate migliori. L’automazione e la robotica sono l’ideale per ridurre i tempi di svolgimento delle operazioni e migliorare la sicurezza aziendale, facendo diversi lavori usuranti al posto dei dipendenti, mentre l’IoT e l’analisi dei dati si rivelano utili nel monitoraggio e nel controllo aziendale, riuscendo a risolvere tempestivamente ogni anomalia all’interno delle infrastrutture e raccogliendo dati preziosi per la stesura di nuove strategie di business per ogni tipo di azienda

Nexus e le soluzioni per l’efficienza aziendale

Nexus TLC si occupa di sviluppare soluzioni per la sicurezza, il controllo e la produttività delle aziende, sia con i propri software e device e sia offrendo soluzioni personalizzate in base alle esigenze di ogni cliente.

In ambito di monitoraggio, VisioNando può aiutarti nel controllo e nella gestione di ogni anomalia o guasto all’interno della tua azienda

Perfetto per l’amministrazione dei lavori di manutenzione, Visionando è una piattaforma che ti aiuta in tempo reale a segnalare e intervenire per ogni problema riscontrato nelle infrastrutture aziendali, ma non solo: grazie alla sua costante raccolta dati e ai suoi report è possibile scoprire quali sono i punti deboli della tua azienda e migliorarli. Allo stesso tempo, con VisioNando puoi gestire i cicli di manutenzione ordinaria e straordinaria su base giornaliera, settimanale o mensile, manualmente o con l’upload di un file Excel o CSV da inserire nel software. 
Grazie al suo impiego nelle aziende, sarà possibile migliorare il lavoro di controllo e monitoraggio dei guasti, risparmiando sui costi di gestione e risolvendo tempestivamente ogni tipo di disagio. In poco tempo e con pochi semplici step sarà possibile creare un ambiente di lavoro produttivo ed efficiente, senza trascurare la sicurezza per i dipendenti della tua azienda.

Ultimi articoli

Prototipi: i vantaggi per start up e PMI

La prototipazione: il primo step per innovare Innovare, sia per le aziende consolidate che per le start up, è una fase fondamentale nel processo di produzione: come dimostrano i dati del Ministero del Lavoro e dello Sviluppo Economico, nonostante la crisi economica causata dalla pandemia, le startup sono in crescita in Italia. L'innovazione passa soprattutto […]

Come risparmiare acqua in azienda

Come risparmiare acqua in azienda I cambiamenti climatici e i progressivi peggioramenti rendono l'acqua un bene sempre più prezioso. La Giornata Mondiale dell'Acqua, istituita dall’ONU nel 1992, aveva quest'anno come tema portante le acque sotterranee. Nel mondo, la maggior parte dell’acqua dolce si trova sottoterra. Perciò è fondamentale proteggerla, limitando ad esempio i prelievi dalle […]

Ridurre i consumi in azienda grazie all’intelligenza artificiale

AI e aziende: un’integrazione di successo I dati dell'ultimo convegno tenuto dall'osservatorio artificiale intelligence sono chiari: il 2021 si attesta come un anno in crescita per l'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte delle grandi aziende e delle PMI italiane, con dati decisamente in crescita rispetto al 2020. Gli studi infatti attestano una crescita del 27% dell'agenzia […]

Sviluppo sostenibile: il ruolo dell’intelligenza artificiale

Sviluppo sostenibile e aziende: in Italia ancora poca crescita Nonostante gli obiettivi fissati, anche per le aziende, dall'Agenda Europea 2030 per lo sviluppo sostenibile, il tema della sostenibilità nelle aziende italiane è un percorso che procede ancora a rilento. In Italia, ad esempio, poco meno del 2% delle imprese che hanno più di 20 addetti […]

Kit-e-bee: il kit intelligente per le api che monitora la qualità dell’aria

Kit-e-bee: smart e sostenibile Monitoraggio della qualità dell'aria, rilevazione dell'umidità, della temperatura e dell'anidride carbonica; il tutto in una ciotola per le api realizzata in materiale completamente riciclabile e stampato in 3D. non è fantascienza: stiamo parlando di Kit-e-bee, l'ultimo, innovativo dispositivo smart realizzato dal team di Nexus TLC, la PMI innovativa con sede a […]

TORNA SU ↑
envelopephone-handsetmap-marker linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram